Sonetti Belli – Vol. 1° – 100. A Ghita
A Ghita Sonetto 1° Sto sciorcinato1 d’uscelletto cqui da tanti ggiorni sta ssenza maggnà, perché nun j’ho saputo aritrovà
Leggi tuttoA Ghita Sonetto 1° Sto sciorcinato1 d’uscelletto cqui da tanti ggiorni sta ssenza maggnà, perché nun j’ho saputo aritrovà
Leggi tuttoA Teta Sonetto 2° Pe tterra, in piede, addoss’ar muro, a lletto, come c’ho ttrovo d’addoprà l’ordegno, n’ho ffatte
Leggi tuttoA Teta1 Sonetto 1° Sentime, Teta, io ggià cciavevo dato che cquarchiduno te l’avessi rotta; ma che in sto
Leggi tuttoA Nina1a Imitazione del sonetto milanese del Porta: «Sura Catterinin», etc. Tra ll’antre1 tu’2 cosette che un cristiano ce
Leggi tuttoGiusepp’abbreo Sonetto 2° In capo a una man-d’anni er zor Peppetto addiventato bbello granne e ggrosso, la su’ padrona
Leggi tuttoGiusepp’abbreo Sonetti due 1° Certi Mercanti, doppo ditto: aéo,1 se sentinno2 chiamà ddrento d’un pozzo. Uno sce curze3
Leggi tuttoEr negozziante de spago1 Certi ggiorni c’ar Papa je viè a ttajjo2 de scelebbrà3 la tale o ttar funzione,
Leggi tuttoL’upertura der concrave Senti, senti castello come spara! Senti montescitorio come sona! è sseggno ch’è ffinita sta caggnara, e
Leggi tuttoEr ciàncico1 A ddà rretta a le sciarle der governo, ar Monte nun c’è mmai mezzo bbaiocco. Je vienissi2
Leggi tuttoEr cotto sporpato1 Evviva er zor-Don-Dezzio-co-le-mela! Ste strade sce l’avete ariserciate…2 Ah, ddiscevo accusí de scèrta tela3 che sse
Leggi tutto